Fincipit: 3 per Dosto

Via Zu, s’apprende di questo mirabile esempio di viral-post attivo: l’ha ‘nventato e io che mi pensavo, si chiama Ogni inizio è una fine (o Fincipit) e è quasi impossibile non provare.
Ecco i miei tre cents, Dosto Re-ending:

“Era una notte incantevole, una di quelle notti, come ci possono capitare solo quando siamo giovani, caro elettore. Ma da quando il petrolio è terminato (e Veltroni è in Africa) ognuno se ne sta chiuso in casa, seduto sul televisore”
(F. Dostoevskij “Le notti bianche”)

“Al principio di luglio, con tempo caldissimo, verso sera, un giovane scese dalla sua stanzuccia, che aveva in subaffitto nel vicolo di S., sulla strada e lentamente, come irresoluto, si diresse verso il ponte di K..
Egli non riuscì a scansare l’incontro con la sua padrona per la scala. La donna lo portò in camera sua e, dopo avergli ricordato il forte indebitamento che lo studente aveva nei suoi confronti, si spogliò e lo obbligò a fare altrettanto. Due ore dopo, a letto, decidevano di partire per l’Europa e lasciare San Pietroburgo”
*
(F. Dostoevskij “Delitto e castigo”)

“Sono un uomo malato… Sono un uomo maligno. Non sono un uomo attraente. Credo che mi faccia male il fegato. Un medico mi ha controllato la pressione, mi hanno tenuto all’ospedale sotto osservazione una notte, ma forse già oggi torno a casa”
[update: “E sabato sarò in piazza” ]

(F. Dostoevskij “Memorie del sottosuolo”)

*sì, lo so, c’è un’incongruenza temporale, ma a me piaceva così.

10 comments

  1. Pingback: e io che mi pensavo » Fincipit

  2. magnifico, forse qui riesco nuovamente a commentare

  3. Bentrovato, companero F.
    E che nessun firewall si azzardi a schermare.

  4. (da lei non mi attendevo niente di meno che Dosto, l’inarrivato)

  5. (e scusi, sa, ma ho mesi di commenti repressi che sanno esondando: il link a Blob of the Blogs mi dà The server encountered an internal error or misconfiguration and was unable to complete your request)

  6. Sì, Herr, è la schermata d’errore comparsa dopo l’hackeraggio subìto da BOTB, quello che gli diede il colpo mortale, distruggendo il database. Forse preparerò una home che ricordi che cos’era, per adesso rimane così a maledizione bianca per chi il server forò.

  7. vicino_palaia

    questo fincipit mi porta alla mente certe proesie del sardelli livornese :

    “Rimembro fiero
    e sul collo pongoti
    in guisa di superbi orpelli
    due o tre manate
    date bene
    così impari a pulirti il culo con
    le tendine del gabinetto”

    ma ci sta?!?

  8. Ci sta tutta!
    E se ‘un ci stesse ci si fa sta noi; per ir Sardelli questo e altro.
    Poponi diacci marmati a chi ‘un gli va bene

  9. Grazie, Giulio.
    Quell’url rappresenta l’archivio statico di BOTB (da settembre del 2002 a febbraio del 2003) e rimarrà lì fino ai primi mesi del 2051.

I commenti sono chiusi