Casi d’editoria online
Domani parlerò d’editoria online.
(‘sticazzi)
(è vero, è vero – confermò una voce in uscita da certe improbabili regioni del diencefalo – domani questo qui va a parlare di pubblicazioni sul web invitato da Nadia Tarantini, coordinatrice del master “Scrittura creativa e sceneggiatura” per l’Università di Teramo)
Porterò e partirò sempre dal mio usuratissimo paragone punk/blog per sostenere il do it yourself, le creative commons e la libbera circolazione del sapere (addirittura!)
Nel case history che mi preparo per ora ci ficcherei dentro: Scrittura Industriale Collettiva, Vibrisselibri, Nazione Indiana, Piste, BombaSicilia, Buràn, Fincipit, SecondaPelle e …Pinokkio.
Se poi a voialtri ne vengono in mente altri non fate che dirmelo entro stasera/notte: poi esporto l’swf finale e si va.
p.s.v.
sei fantastico, bro’
strelnik
eh, bisogna poi vedere come viene il tutto, ‘ntanto: grazie dell’incoraggiamento.
(ora m’è venuto in mente anche il collettivo Soda – dove scrivi anche tu – ma il sito è temporaneamente “fuori uso causa nerds”
caino
dopo condividilo ‘sto swf, o perlomeno il fla.
strelnik
giusto, caino: condividerò di sicuro (finale o sorgente che sia)
jan
Se poi racconti qualcosa del tuo intervento ci fai solo piacere.
A proposito, potresti mettere i feed completi dei tuoi articoli? Sarebbe più facile seguire il tuo blog.
Grazie.
Effe
ci faccia sapere, ci faccia
strelnik
@jan:
ho settato i feed su “completi”. Grazie del suggerimento!
@effe:
Herr, provo a farne un instant-post-iconico.