La Baraque rappresenta una delle più curiose e belle esperienze di autogestione in Belgio; è dal 1972 che nel bel mezzo della campagna della Wallonie, un gruppo di studenti universitari e cittadini di Louvain-la-Neuve decidono di resistere agli espropri e di edificare ex-novo piccoli manufatti abitativi, riadattare e modificare roulotte e camper, organizzare una vita di comunità.
Nasce così La Baraque.
Tra questi studenti c’era Marielle, oggi architetta, che racconta ai microfoni di ParlaComeScrivi nascita, vita e miracoli de La Baraque. Intervistata da Liv e Strelnik (in studio) nonché dal sociologo Calzolai, in loco, ed in vena di francesismi, visto che dovrebbe pure tradurre. Si ringrazia da subito il nostro fonico, Enz, che lavora incessantemente ormai da 20 giorni per approntare al meglio un vagonaccio belga quanto più catramatico e pronto all’uso.
Stasera dalle 22.15 in diretta – collegamenti skype aperti a tutti – su radio catrame19.
Vai, Enz.