Gli sfollati

Pisa dopo il bombardamento del 31 Agosto 1943

La mi’ nonna Rosa era del sette. Del millenovecentosette.
Nella campagna della provincia pisana che già occhieggia la parlata fiorentina ha vissuto due guerre mondiali: la prima da bambina, la seconda da adulta, già madre di tre figli.
Quando le chiedevo della seconda guerra mondiale, nonna Rosa non diceva mai la guerra, ma il passaggio della guerra, un’espressione che mi affascinava e allo stesso tempo mi inquietava perché immaginavo la guerra come un’ombra enorme, tipo quella di un grosso rapace o di un cielo nero di cavallette, capace di spostarsi autonomamente e con un grado di imprevedibilità molto alto.

Malgrado la tinta fosca con cui li ricoloravo nella mia fantasia, i suoi racconti del millenovecentoquarantatrè e quarantaquattro erano semplici e umani.
Nonostante sgorgassero da ricordi di vicende accadute quarant’anni prima, erano rimasti vividi, la radice ben piantata nella memoria. A poco meno di quaranta anni, una situazione enormemente pericolosa le era arrivata proprio sotto la soglia di casa, in quel pezzo di Toscana dove viveva, e dove ora figli, parenti e amici rischiavano di morire, di essere catturati o – come minimo – di rimanere brutalizzati da tutto quello che stava accadendo intorno.
Parliamo di cannonate, tetti sfondati e bestie scappate, duelli aerei, soldati per le strade e nei boschi, ordini secchi in lingue mai sentite, corse in cantina, fascisti e partigiani che si sparavano ai crocicchi di campagna, piloti della RAF abbattuti e nascosti nei fienili. Parliamo di coprifuoco, rappresaglie, requisizioni forzate, rifugi scavati nel tufo, puzzo di piscio e urla di bimbetti, morti di malattie e gorgoglii di fame.

E gli sfollati.

Con il passaggio della guerra, mia nonna aveva fatto conoscenza con la parola sfollati: aveva incontrato e aiutato persone che, con la morte nel cuore e poco nello stomaco, avevano deciso di lasciare la loro casa a Pisa o nei paesi vicini, e con quel che potevano permettersi di portarsi dietro, erano fuggite nelle periferie e nelle campagne, sperando, prima di tutto, di salvare la vita. Persone fragili, provate ma ancora vive, che scappavano e cercavano un riparo: donne, bimbi e vecchi, per lo più. Qualcuno più istruito, qualcuno analfabeta, tutti in estremo pericolo, come lei.
Anzi, gli sfollati erano messi anche peggio di lei perché avevano perso, e non si sa per quanto, gli appigli e i facili approdi garantiti dai gesti semplici della vita quotidiana: dove sta la bottiglia dell’acqua, le finestre delle camere da aprire, la melassa del pomeriggio estivo sulla sedia di fronte all’uscio, cercando uno spicchio di bacìo o un po’ di riscontro. Tutte situazioni e tempi apparentemente insignificanti, ma capaci di addomesticare e smussare l’aguzza imprevedibilità del domani. Tutto sparito – gesti, oggetti, abitudini – con il passaggio della guerra.

La cosa che accomunava di più mia nonna e gli sfollati non era l’essere italiani, toscani, pisani, della Valdera o del Valdarno, ma l’essere in balìa di un evento enorme, covato in anni in cui i miei nonni e tanti altri non erano stati in grado – non avevano voluto o non gli era stato permesso – di immaginare una disgrazia come quella.
Il fascismo le aveva portato la guerra in casa, e con lei erano arrivati anche la miseria e la paura. Bloccata in quelle situazione, per mia nonna non contava più se venivi da Pontedera o da Montefoscoli, da Berlino o dal Kentucky, l’importante era salvare la pelle, capire da che parte arrivava la pace e provare a arrivarci il prima possibile. Lì o altrove.

C’era un’altra cosa che la accomunava agli sfollati: entrambi possedevano poche cose, e nonostante fossero poche, erano totalmente a rischio di scomparire, sia per effetto delle cannonate dell’artiglieria americana che arrivavano dalle alture vicino Colleoli, sia di quelle della contraerea tedesca a pochi chilometri di distanza. Non potevano permettersi altro lusso che rimanere vivi, sfollati e non sfollati.
Credo sia per questi motivi che quando rammentava gli sfollati mia nonna ha sempre usato parole gentili e accoglienti: erano povera gente che arrivava nei suoi posti – poveri anche quelli – perché spinta da qualcosa di enorme, di inaffrontabile. Qualcosa da evitare, fossero le bombe in testa o i rastrellamenti casa per casa da parte di divise scure, coi teschi ricamati, che, retrocedendo verso la linea Gotica, bruciavano paesi e poderi. Adesso anche lei sapeva che non le piacevano, facevano del male alla terra e alle persone, un veleno che guastava i campi e accoppava raccolti, alberi e animali. Milioni di morti in Europa e nel mondo, anche lì da lei: faccia a faccia con la distruzione, con tre figli piccoli – mia zia di pochi mesi – e mio nonno portato via con i lavori forzati della Todt.

Nonna Rosa è morta nel 2001, nell’estate del G8 di Genova, negli anni zero di un secolo nato sulle macerie, Internet e i gas.
Gli sfollati – di allora e di adesso – credo provengano ancora dalla stessa parte: quella dei poveri, ossia quelli che muoiono quando i ricchi decidono di fare la guerra. Con le bombe o con la fame.

E oggi che siamo sfollati dentro le nostre case, a queste cose forse sarebbe da pensarci di più e meglio.

Yin, Yang, Dyane

Yin Yang | by Nikkor

Sette o otto anni, di più non ne avevo. Il prete a dottrina sudava per farci comprendere il concetto di trinità.
Fossero stati in due forse ce l’avrei anche fatta a comprenderla. Con tre parti il gioco si faceva più astruso e allora o te la sapevano intortare bene o ti veniva il leggero sospetto che te la stessero dando a bere.

Visti con gli occhi dei fruitori delle serie di questi anni, Padre e Figlio che sono la stessa persona sono un effetto sorpresa abbastanza dozzinale, ma la furiosa immaginazione – e la capacità di temporanea sospensione del dubbio – della mia mente di bimbetto allora poteva sopportarlo. Quando entrava in gioco lo Spirito Santo la cosa sapeva troppo di posticcio.
A parte lo Spirito Santo, c’era comunque quel “generato non creato, della stessa sostanza del padre” che tornava poco. Il prete ci teneva tanto a questa distinzione che a me pareva un po’ raffazzonata. Certo, pur essendo un appassionato di storia e di politica, il pievano mica poteva parlarci del turbolento concilio di Nicea e delle maniere forti* usate per bollare come eresia l’arianesimo e quel suo insistere sul fatto che Gesù non fosse il Figlio di Dio.
Spiegare le lotte interne del primo concilio ecumenico cristiano a dei bimbetti e delle bimbette di otto anni non andava bene e non andava fatto. E allora si imparava a mente e il credo niceno stava a posto così.

Nicea o non Nicea, in quegli anni mi era molto più facile comprendere e sentire mio un altro concetto, fuori dalla religione cristiana e visto e rivisto, invece che al catechismo, su molti muri della provincia pisana alla fine degli anni settanta, inizio ottanta. Era il simbolo dello yin e dello yang, quel cerchio diviso da una linea curva a separare due metà, una bianca e una nera reciprocamente abbracciate. “Anche nel bene c’è un po’ di male e anche nel male c’è un po’ di bene”. Così me l’aveva spiegato un ragazzo un po’ più grande di me un giorno che avevamo visto questo adesivo dello yin e dello yang appiccicato sul retro di una Dyane parcheggiata nella piazza del paese.

Diversi anni dopo sarebbero arrivati, tra gli altri, Spinoza, Rosa Luxemburg e Sam Peckinpah a illustrare meglio come ogni cosa contenga il suo contrario e che Dio è tutto e niente e che è la stessa cosa – almeno così è per me.
Nel frattempo, tra un adesivo in mezzo alla strada e il prete in chiesa non c’era gara.

* secondo questa fonte, mentre Ario esponeva le sue idee, il futuro san Nicola di Bari si alzò dalla sedia e gli andò a mollare uno sganassone in faccia che quasi fece cadere Ario a terra.

E che cosa rimane

tienanmen 30 anni dopo blob rai 3
Tian An Men | Still frame da Blob | Rai 3

Questo post nasce come commento a questo post su Facebook di Vanessa Roghi che vi consiglierei di leggere in tutto il suo commentario – stante il fatto che siate iscritti a Facebook e che le impostazioni di privacy scelte dalle singole autrici e dai singoli autori lo permettano. Lo dico perché i commenti che si sono succeduti sono un’interessante panoramica di quel movimento che lasciò l’ottantanove al ritmo di Batti il tuo tempo, in attesa del riff di Come As You Are che avrebbe definitivamente aperto gli anni novanta.
Il post dice così:

Amici e amiche che avete fatto la pantera fatemi capire una cosa che io sono arrivata dopo, l’anno dopo. Cosa avreste fatto che ha avuto consegue sulla mia vita oltre a fidanzarvi e rafforzare vincoli di gruppo e di classe sociale? 
Senza polemica e con curiosità.

– Vanessa Roghi

E questo è il mio contributo.

Il movimento della Pantera a me ha fatto conoscere tante persone che altrimenti non avrei mai conosciuto: persone che, anche se non rivedo più da 30 anni, mi hanno insegnato tanto; a molti e molte di loro sono riconoscente ancor oggi. 
Poi mi ricordo che durante la Pantera ho visto e sentito per la prima volta un celerino che, prima di prendere a zampate nel culo un compagno, urlò: “Ora te la faccio vedere io la Costituzione”: era durante la contestazione a Andreotti (!) al Pala congressi di Pisa nel febbraio del 1990. 
Poi ricordo e apprezzo ancora, sempre grazie alla Pantera, l’importanza del fare informazione indipendente ma non neutrale e del nesso sapere-tecnologia-politica. 
Ricordo uno scollettamento – allora non si chiamava ancora crowdfunding – in piazza Garibaldi chiedendo 500 lire ai passanti per affittare il cinema di Corso Italia perché veniva Guccini a cantare per l’università occupata.
Ricordo i compagni e le compagne del Macchia Nera, nato poco prima, che partecipavano alle assemblee e ai cortei e portavano parole e attitudini che venivano dalle lotte precedenti.
Ricordo le facce e le espressioni delle matricole come me che si trovavano a votare mozioni e ordini del giorno su Tian-An-Men e l’Intifada.
Ricordo – giuro che è l’ultimo – una carezza in testa che ricevetti all’entrata di Palazzo Ricci dalla compagna che stava all’ingresso di piazza Carrara a controllare chi entrava: avevo in mano un libro di Lovecraft che un altro compagno aveva guardato male, neanche fossi un fascio. Lei lo aveva guardato di traverso per un secondo e poi mi aveva fatto entrare. Qualche giorno dopo un amico mi disse che era la nipote di Geymonat (chissà se era vero).

L’argomento Pantera era già apparso in uno dei rari post di questo blog sotto forma di racconto di quando sarò vecchio; il mio frammento ha più i tratti di una lista di “mi ricordo” un po’ sconnessi ma sinceri. Per avere sotto mano una storia più compiuta aspetto che un amico finisca un libro sul movimento della Pantera a Pisa che mi ha detto essere in scrittura qualche tempo fa. Lui sa perché, lui sa cos’è.

Shoot the Pigeon

Questa è la storia di un uomo che viveva all’ultimo piano. Come me a quei tempi, più di dieci anni fa.

Quest’uomo usciva ogni tanto su un balcone che era il tetto della canonica appoggiata al campanile della chiesa di fronte a casa mia. Non so se abitasse sempre lì o ci venisse ogni tanto. Quando c’era, usciva sul terrazzo con in mano una pistola. Una scacciacani, credo. Anche se di armi me ne intendevo e me ne intendo ancora pochissimo, non mi sembrava vera. Fatto sta che il tipo girellava lento per il balcone e poi, con fare deciso, ficcava la pistola in alcuni buchi nel muro del campanile. E alcune volte sparava. Un suono sordo e incassato, come se il campanile starnutisse.

Di solito lo sbirciavo nascosto dietro le persiane della camera, sicuro che non mi avrebbe mai visto. Invece una volta che le persiane erano accostate troppo poco, mi vide e incrociammo gli sguardi per un paio di secondi. Indossava i pantaloni di una tuta o di un pigiama e un cardigan sformato. Non nascose la pistola che teneva stretta in mano, il braccio lungo il fianco gibboso. In linea d’aria tra noi c’erano meno di dieci metri. Lui un po’ più in basso, io poco più su ma disarmato.
Disse qualcosa che non capii. Alzai solo un braccio come a salutare e rientrai svelto dentro la stanza. Stette lì poco perché quando mi riavvicinai alla finestra poco dopo era sparito e non lo vidi più per parecchio tempo.

Anch’io a quei tempi combattevo la mia inutile battaglia contro i piccioni dei centri storici: avevo provato le girandole, la carta stagnola, i cd-rom appesi a un filo di lenza e altri congegni più bislacchi. Ma un Erode dei columbidi di questa portata sono quasi certo che non lo incontrerò più. Spero.

Banksy, “Tagging Robot” | NYC

Nietzsche a Camogli

Sono forse pochi (molto pochi) coloro a cui interesserà sapere che nel 1886 Friederich Nietzsche trascorse alcune settimane nella dépendance dell’hotel “Kursaal d’Italia”, sulle alture di Camogli, nel territorio della frazione di Ruta, a pochi chilometri da Genova.

– Confuso “Le vacanze di Nietzsche a Camogli

Settantotto anni dopo, nel 1964, a una decina di chilometri da dove aveva alloggiato l’autore di “Umano, troppo umano”, arrivò con la sua seconda famiglia Luciano Bianciardi, in fuga da Milano, la città dei quartari, della sede della Montecatini e delle banche. Il Biancia visse a Sant’Anna di Rapallo in una sorta di esilio volontario, bevendo come una bestia e uscendo di tanto in tanto, come quella volta che, di ritorno da un viaggio in Palestina, girava per Rapallo con la benda sull’occhio, come Moshe Dayan, per perculare gli israeliani. Oggi lo dasperebbero.

Luciano Bianciardi

Nella nostra provincia si poteva ricominciare tutto daccapo, e in Italia, in quanto a cultura (ma anche per il resto) c’era proprio un gran bisogno di ricominciare tutto daccapo.

Luciano Bianciardi, “Il lavoro culturale”, 1957

Non so quale casa Bianciardi acquistò a Sant’Anna Di Rapallo, sul web non ho saputo trovarne traccia; nelle ricerche fatte ho scoperto però che a Rapallo passarono e si fermarono anche Anna Maria Ortese – che ha una targa a lei dedicata – Herman Hesse, Ezra Pound e William B. Yeats. E Ernest Hemingway, che usò la località balneare ligure come ambientazione per il racconto “Gatto sotto la pioggia”.
Un’immagine abbastanza calzante – credo – per descrivere il Biancia degli ultimi anni: molto solo, sotto uno scroscio continuo d’alcol.

Ai pittori piaceva come crescevano le palme, e i vivaci colori degli alberghi affacciati sul giardino pubblico e sul mare. Gli italiani venivano da lontano a vedere il monumento ai caduti, che era di bronzo e luccicava sotto la pioggia.

Ernest Hemingaway, “Gatto sotto la pioggia” | “I quarantonove racconti”, 1938

(Se il 2019 può essere l’anno del ritorno dei blog, bisogna cominciare a linkarli e condividerli questi blog; nei social ci sono i like e le condivisioni, sui blog il caro vecchio href funziona ancora abbastanza bene)

Una rivoluzione non basta

«Una rivoluzione non basta, ce ne vogliono cento».

– Denni

Il mio omaggio a Proletkult dei Wu Ming: nel calendario d’inverno delle presentazioni del libro, un’immagine per la frase di Denni e le rivoluzioni che furono e che verranno.

Una rivoluzione non basta, ce ne vogliono cento - Denni, Proletkult di Wu Ming

Da Thomas Müntzer alla Comune di Parigi, dalla rivolta spartachista al movimento del’ 77: verso le altre stelle, perché «non si può fare il socialismo in un solo pianeta».

Federazione di infiniti universi et mundi

E sicché, quasi due anni fa, stavo aspettando un social open source e decentralizzato come Mastodon e non sapevo che negli stessi giorni in cui scrivevo questa e-mail a Mauro Sandrini questo vago desiderio, grazie all’opera di altri, aveva appena trovato un suo modo di divenire realtà: ai primi di Ottobre del 2016 compariva la prima release di Mastodon, social network senza pubblicità, nato come libera federazione di piattaforme differenti e autonome – un po’ come ci si poteva immaginare Internet una ventina d’anni fa.

Da pochissimi giorni mi sono iscritto a un’istanza di Mastodon, una delle sue tante comunità: non so come andrà a finire, so che poter minimamente contribuire alla riuscita di uno spazio di discussione aperto e intelligente rimane il mio programma minimo. Per quello massimo, si sa, bisognerà stare anche in mezzo alla strada.

Con il permesso di Mauro, questa è l’e-mail a lui inviata il 25 Ottobre 2016.


Caro Mauro,

ce la faccio a mettere giù due righe riguardo agli scambi veloci e aforistici – sui social va così – sulla vicenda we are twitter di cui hai scritto anche tu sul Fatto.

I motivi che mi fanno dubitare fortemente dell’iniziativa sono complessi, provo a esemplificarli scrivendoti, nella speranza, magari, di trovare un po’ di tempo per rifletterci meglio e scriverci un post sul mio blog.

Il motivo principale dei miei dubbi è che #wearetwitter mi pare appartenere e non uscire dai canoni e dalle contraddizioni del platform capitalism e della sharing economy; Twitter è una piattaforma che si basa sui contenuti pur non producendone alcuno, così come fa Facebook. E così come, per altri servizi, fanno Airbnb e Uber con le case e con i taxi. Gestiscono l’infrastruttura, selezionando e ristrutturando, secondo algoritmi loro, contenuti altrui: sono colossi tendenti fisiologicamente al monopolio, con enormi poteri di censura – i casi, anche italiani, di shadowban usciti fuori ultimamente su Twitter non ne sono che la parte minima.

Ora: vale la pena investire risorse, energie e tempo su un modello di questo tipo? “Scalare twitter” – ammesso sia realizzabile – attraverso un azionariato globalmente diffuso, permetterebbe un progressivo sganciamento da questo modello di comunicazione e o di business? Il modello della “fabbrica recuperata”, che per il lavoro manuale ha dimostrato funzionare spesse volte, può valere anche per una società quotata in borsa e così liquida nella sua costituzione? Personalmente la vedo dura, ma può darsi anche – anzi, è sicuro – che non sia così addentro ai meccanismi del crowd sourcing capitalism e delle sue tattiche.

Rispetto a questo modello c’è che il Web in generale io lo penso e lo vorrei profondamente diverso; se mi passi lo sproposito geopolitico, idealmente lo penserei come il Rojava: una libera federazione di comunità autonome, capaci di raccordarsi, allontanarsi e riaggregarsi, senza bisogno di un centro forte a tenerne le fila e delimitarne i contorni. Per questo credo che il modello che più si avvicini a questo sia quello del platform cooperativism – che so che tu conosci e segui.

Insomma, a dirla più sinteticamente possibile: #wearetwitter mi sembra un’iniziativa pericolosamente tutta nel campo della sharing economy (e del platform capitalism) e non del cooperativismo tra piattaforme, autonome e libere.

Spero di non aver detto troppe cazzate, ti lascio solo tre link da vecchi bookmark sulla questione sharing economy vs platform cooperativism, ma magari li conosci già.

In caso di necessità, la guerra

Bene ricordarsela in questi tempi infami: la lettera inviata da Karl Marx a Sigfried Meyer e August Vogt.
Da Londra, 9 aprile 1870, incollata pari pari, senza bisogno di ulteriori commenti.

[…]

E ora la cosa piú importante!

In tutti i centri industriali e commerciali dell’Inghilterra vi è adesso una classe operaia divisa in due campi ostili, proletari inglesi e proletari irlandesi. L’operaio comune inglese odia l’operaio irlandese come un concorrente che comprime il suo tenore di vita.
Egli si sente di fronte a quest’ultimo come parte della nazione dominante e proprio per questo si trasforma in strumento degli aristocratici e dei capitalisti del suo paese contro l’Irlanda, consolidando in tal modo il loro dominio su lui stesso. L’operaio inglese nutre pregiudizi religiosi, sociali e nazionali verso quello irlandese.
Egli si comporta all’incirca come i poveri bianchi  verso i neri, negli Stati un tempo schiavisti dell’unione americana.
L’irlandese lo ripaga della stessa moneta e con gli interessi. Egli vede nell’operaio inglese il corresponsabile e lo strumento idiota del dominio inglese sull’Irlanda.

Questo antagonismo viene alimentato artificialmente e accresciuto dalla stampa, dal pulpito, dai giornali umoristici, insomma con tutti i mezzi a disposizione delle classi dominanti.
Questo antagonismo è il segreto dell’impotenza della classe operaia inglese, a dispetto della sua organizzazione.
È il segreto della conservazione del potere da parte della classe capitalistica. E quest’ultima lo sa benissimo.

Il malanno non finisce qui. Esso si riproduce al di là dell’oceano. L’antagonismo tra inglesi e irlandesi è il fondamento nascosto del conflitto tra Stati Uniti e Inghilterra. Esso rende impossibile ogni seria e sincera collaborazione tra le classi operaie dei due paesi. Esso permette ai governi dei due paesi, ogni volta che lo ritengano opportuno, di togliere mordente al conflitto sociale sia aizzandoli l’uno contro l’altro [mutual bullying nell’originale], sia in caso di necessità, mediante la guerra tra i due paesi.